Ascensore per disabili Opal: Ischia alla portata di tutti
Per rendere il museo accessibile, è stato progettato un ascensore per disabili Opal che permette di superare un dislivello di 2,30 metri. Assicurare la partecipazione all’esperienza culturale a un’ampia base di utenti, infatti, è fondamentale per diffondere la conoscenza della città di Ischia. Grazie all’installazione dell’ascensore Opal, la scala di ingresso non rappresenterà più una barriera architettonica insormontabile e renderà il raggiungimento del museo comodo per tutti.
Dimensioni ascensore per disabili Opal

Il mini ascensore Opal è progettato per consentirne l’utilizzo a una persona su carrozzina più un eventuale accompagnatore. Le dimensioni delle piattaforme rendono l’utilizzo di Opal davvero comodo: c’è spazio per salire a bordo anche con carrozzine elettriche e offre tutto lo spazio per ruotare con la carrozzina senza dover fare troppe manovre.
Non solo, i pulsanti per la gestione dei movimenti di Opal sono collocati a una altezza adeguata per essere raggiunti facilmente e avere così tutto sotto controllo.