
Miglior ascensore esterno: guida all’acquisto
04/08/2020 by Garaventa Lift
Dopo aver letto la nostra guida su gli Ascensori per la casa, vuoi approfondire questo argomento e sei alla ricerca di ulteriori informazioni su un ascensore esterno. Adesso ti trovi di fronte a una scelta molto importante: vuoi trovare l’ascensore esterno o il montacarichi esterno perfetto per le tue esigenze.
Sei nel posto giusto! Come facilmente intuibile dalla loro definizione, gli ascensori esterni sono degli elevatori che vengono installati all’esterno dell’edificio. I modelli proposti da Garaventa Lift sono facili da utilizzare, in genere non richiedono opere edili, né prevedono grandi scavi e vengono venduti a prezzi più abbordabili dei tradizionali ascensori (anche se, come facilmente intuibile, gli elevatori con particolari accessori e finiture di pregio sono abbastanza costosi se confrontati a gli altri ascensori domestici per esterni).
Vuoi saperne di più su questo prodotto? Se la tua risposta è affermativa concediti cinque minuti di tempo e leggi passo passo la guida che abbiamo realizzato per te. Prima vedremo come valutare le caratteristiche degli elevatori esterni in base ai luoghi di installazione/esigenza e poi analizzeremo i migliori ascensori per esterno. In poco tempo troverai il prodotto più adatto alle tue esigenze!
Indice
Come scegliere un ascensore esterno
Tipi di Ascensore esterno: tradizionale o domestico?
Di ascensori ce ne sono di tantissimi tipi e prima di procedere all’acquisto di uno di questi è necessario valutare le caratteristiche tecniche. Quali sono le caratteristiche tecniche da considerare?
Tipo di cabina
Il tipo di cabina è la prima ed essenziale caratteristica da analizzare. Non tutti gli ascensori domestici prevedono una cabina chiusa. Ce ne sono alcuni che dispongono di cabina aperta ossia costituita da piattaforma e pareti senza un soffitto (o cielino). Spesso questi ascensori a vano aperto vengono definiti montacarichi: attenzione però, non bisogna pensare che i montacarichi siano solo atti al trasporto di oggetti. Ci sono montacarichi che grazie alle loro particolari finiture sono adatti anche al trasporto di persone e sono in tutto e per tutto dei mini ascensori.
Ascensore tradizionale o ascensore domestico?
All’apparenza sono identici ma l’ascensore tradizionale si differenzia dagli ascensori domestici (o piattaforme elevatrici). Le principali differenze sono la velocità (le piattaforme elevatrici viaggiano a 0,15 m/s mentre gli ascensori tradizionali 0,6 m/s). Sicuramente gli ascensori tradizionali sono concepiti per grandi condomini o edifici commerciali in cui è necessario trasportare più di 8 persone per volta. Per le piccole case, b&b, agriturismi e piccole-medie attività commerciali un ascensore domestico (o piattaforma elevatrice) è la soluzione ideale. Se vuoi, abbiamo realizzato un approfondimento che riguarda le differenze tra elevatore domestico e ascensore tradizionale. In questo articolo ogni volta che utilizzeremo il termine ascensore, ci riferiamo agli ascensori domestici ossia quelli meno invasivi e che viaggiano a una velocità di 0,15 m/s.
Caratteristiche tecniche degli ascensori esterni
Un ascensore esterno per essere installato in un ambiente all’aperto e quindi soggetto alle intemperie è dotato di particolari caratteristiche che lo differenziano ovviamente da un ascensore interno.
In generale, caratteristiche degli ascensori domestici sono:
- velocità 0,15 m/s
- non richiedono lo scavo di almeno un metro per la fossa ma bensì una mini fossa di soli 10 – 20 cm.
- assenza di un locale macchina dedicato (necessario per l’ascensore)
- movimentazione “a uomo presente” o automatica
Dimensioni delle cabine
Un altro parametro fondamentale è la misura della cabina di un ascensore. Si può optare per dimensioni ridotte se gli spazi disponibili sono limitati così come scegliere una piattaforma particolarmente grande se l’esigenza è quella di trasportare più persone insieme. Se devi installare un ascensore per persone disabili dovrai valutare altri fattori che troverai nel paragrafo dedicato nella seconda parte dell’articolo.
Finiture dell’ascensore esterno
Alcuni ascensori domestici vengono forniti con tettoie in corrispondenza delle porte, spesso si tratta di optional. Non c’è una regola che preveda una particolare finitura per gli ascensori esterni se non il proprio gusto personale. Gli ascensori per esterni Garaventa Lift sono disponibili con pareti verniciate oppure panoramiche in vetro, vetro acidato (opaco), vetro bianco satinato, Stopsol oppure effetto fumé.
Quale ascensore esterno comprare
Dopo averti fornito tutte le informazioni fondamentali per la tua scelta, scopriamo insieme quale è l’ascensore esterno più adatto alle tue esigenze. Sicuramente ne troverai anche più di uno! In caso di dubbi puoi sempre richiedere gratuitamente il parere di un nostro esperto.
Miglior ascensore esterno per la famiglia
Tra i più venduti, l’ascensore Elvoron H offre sicuramente un ottimo rapporto qualità/prezzo. Le sue finiture sono personalizzabili e quindi puoi prevedere pareti verniciate o in vetro, panoramiche o fumè.
Può servire fino a 8 fermate e trasportare fino a 5 persone. La dimensione standard della sua cabina è di 80 cm x 1,20cm con una fossa di soli 10 cm.
Miglior ascensore esterno per disabili
La soluzione più funzionale e conveniente per un ascensore esterno per disabili è Opal. Questo prodotto è stato concepito per persone con disabilità e data la sua portata (340 kg) può essere usato insieme a un accompagnatore. Si tratta di un elevatore esterno a vano aperto: data la sua struttura, per Legge, non può essere installato dove il dislivello sia maggiore a 3 metri. In caso di dislivello superiore, Elvoron è la soluzione ideale poiché prevede anche cabine con dimensioni adatta a ospitare una persona su sedia a rotelle.
Miglior ascensore esterno per b&b e agriturismi
Se devi rendere accessibile il tuo b&b, hotel o agriturismo e dare un comfort in più ai tuoi ospiti, questo ascensore esterno fa sicuramente al caso tuo: Elvoron H. La sua cabina è personalizzabile e può trasportare fino a 500kg. Ottimo se ospiti comitive e famiglie nella tua struttura. Non solo, è perfetto nel caso in cui l’immobile sia già costruito o addirittura storico: Elvoron prevede una fossa di soli 10 cm quindi nessuno scavo importante.
Miglior ascensore esterno per attività commerciali
Se la tua attività commerciale si sviluppa su più livelli e non hai spazio interno per ospitare un ascensore domestico, Elvoron è l’ascensore esterno perfetto. Ideale per trasportare persone con una portata massima di 500kg e non solo: i livelli di personalizzazione sono massimi quindi potrai creare un elevatore che rispecchi la tua personalità o che si sposi perfettamente alla tua attività.
Elvoron è disponibile anche in versione adatta per consentire l’accesso alle persone con disabilità su carrozzina e quindi ti permette di rispondere alle normative sull’abbattimento delle barriere architettoniche.
Non solo comfort ma accessibilità per tutti
Noi di Garaventa Lift abbiamo a cuore l’autonomia delle persone con disabilità e quindi al centro dei nostri studi ci sono soluzioni per garantire l’accessibilità ai luoghi pubblici a chiunque si trovi su una sedia a rotelle. I nostri esperti sono a disposizione per fornirti tutte le indicazioni che riguardano l’abbattimento delle barriere architettoniche in contesti privati e pubblici ma non solo, ti sapranno fornire importanti informazioni sui contributi agevolazioni fiscali previste.
Garaventa Lift non è solo ascensori ma anche montascale e servoscale per garantire a tutti la massima accessibilità anche quando non c’è spazio per un ascensore.
Ecco un assaggio dei contenuti che regolarmente pubblichiamo sul nostro sito:
Hai un bar o ristorante? Ecco cosa dice la Legge!
Accessibilità senza occupare il suolo pubblico
Accessibilità eco friendly con i colori green di Garaventa Lift
Studio medico accessibile a Bologna: con Garaventa Lift si può