
Giornata internazionale delle persone con disabilità tra famiglia, associazioni e professionisti della riabilitazione.
02/12/2020 by Garaventa Lift

La Giornata internazionale delle persone con disabilità è stata proclamata nel 1981 con lo scopo di promuovere i diritti e il benessere dei disabili.
Si sa, dietro ad ogni persona c’è una famiglia. Dietro a una persona con disabilità spesso si cela una famiglia “allargata” fatta di genitori, nonni, fratelli, sorelle, podologi, fisioterapisti, terapisti occupazionali e associazioni che tutti i giorni portano avanti l’obiettivo di rendere una persona indipendente.
In questo 2020, noi di Garaventa Lift abbiamo raccolto tante testimonianze e oggi desideriamo condividerne alcune con voi.
La Giornata internazionale delle persone con disabilità: le testimonianze dei genitori

Photo credit: Cliff Booth
Negli anni abbiamo raccolto numerose testimonianze di genitori spaventati dall’idea che, un domani, il proprio figlio non possa avere gli strumenti per vivere una vita autonoma.
“Genitori non si nasce, lo si diventa. Ed essere un genitore di un figlio con disabilità è una sfida quotidiana fatta di ostacoli e paure che spesso le altre famiglie non possono capire quindi anche noi genitori ci sentiamo un po’ esclusi.” ci confidò la mamma di una nostra giovane cliente.
Le preoccupazioni riguardano soprattutto l’evoluzione della società, del suo modo di favorire l’inserimento delle persone con disabilità nel tessuto scolastico, produttivo, ludico e soprattutto lavorativo.
La Giornata internazionale delle persone con disabilità: i professionisti della riabilitazione

Photo credit: This is engineering
Spesso un ruolo fondamentale lo svolgono tutti i professionisti della riabilitazione e le figure sanitarie (fisioterapisti, logopedisti, podologi, terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, terapisti occupazionali, educatori) che con una passione sconfinata portano avanti progetti per favorire la vita quotidiana delle persone con disabilità.
Capita, infatti, che si venga contattati dal fisioterapista che, uscendo dai paletti del suo lavoro, decida di aiutare la famiglia del disabile nel trovare il montascale, la sedia a rotelle, le calzature più idonee.
Una delle frasi che più spesso sentiamo è “il fisioterapista non è solo un fisioterapista, per mio figlio è un vero amico”.
Oltre a essere professionisti della riabilitazione, si rivelano persone disponibili e collaborative per cui il proprio lavoro rappresenta una vera missione.
Le associazioni per le persone con Disabilità

Photo credit: Judita Tamošiūnaitė
Le associazioni svolgono un lavoro incessante ed essenziale per il disabile e la sua famiglia. Più di una volta, ci siamo sentiti dire “senza di loro non saprei come fare”.
Direttamente noi di Garaventa Lift conosciamo il lavoro di Carmelo Comisi di Disability Pride Italia e della COOPERATIVA CSLS con cui la nostra azienda collabora sin dalle sue origini. I dipendenti della COOPERATIVA CSLS sono tutti ragazzi e ragazze con disabilità che si occupano di assemblaggio di alcune parti dei nostri prodotti. Oggi hanno un lavoro qualificato e ce la mettono tutta per preparare il servoscale Garaventa che aiuterà una persona a superare qualche gradino, rampe di scale strette, ripide o a chiocciola.
Ciò che si è raggiunto negli anni per quanto riguarda i Diritti delle persone con Disabilità è il frutto del lavoro delle istituzioni ma anche di tutte queste figure che oggi vi abbiamo presentato.
Le parole di una nostra cliente, Francesca, ci hanno ispirate per realizzare un video che vuole essere un ringraziamento e una dedica da parte di Garaventa Lift a tutte le persone con disabilità ma soprattutto alle loro “famiglie allargate”.