Ascensore a Como per casa bifamiliare
Una delle situazioni tipiche in cui bisogna collegare i livelli di una abitazione è la casa bifamiliare con taglio orizzontale in cui i due immobili hanno una scala comune interna all’abitazione. Spesso lo spazio circostante alla scala non consente l’installazione di un ascensore interno sia per la conformità degli ambienti delle abitazioni e sia per dimensione.
Una soluzione pratica è senza dubbio un mini ascensore Opal da esterno collegato al terrazzo dell’appartamento al primo piano. In questo modo si rende accessibile l’appartamento al primo piano senza compromettere gli spazi dell’appartamento al piano terra o la scala comune.
L’installazione di questo ascensore a Como in esterno ha permesso anche di evitare di dover adattare la porta d’ingresso al piano terra per consentire l’accesso all’edificio da parte della persona su sedia a rotelle.
Mini ascensore a Como per bifamiliare: installazione e opere accessorie
L’installazione di un mini ascensore Opal non comporta ingenti opere murarie. Basti pensare che questo tipo di ascensore può essere montato senza fossa.
La fossa è lo scavo che è solitamente necessario effettuare per alloggiare i componenti dell’ascensore e che è spesso oggetto di ispezioni e manutenzioni periodiche. L’assenza di fossa significa anche ridotte spese di manutenzione annuali.
Caratteristiche Opal: mini ascensore a Como
Opal è un mini ascensore a vano aperto. Il dislivello massimo che può superare è di 3 metri di corsa ed è perfetto in tutte queste situazioni:
- Collegamento da giardino a terrazzo
- Collegamento da terrazzo inferiore a terrazzo superiore sfalsato
- Collegamento da un piano a un soppalco
- Collegamento per scala esterna
Opal non è invece adatto quando è necessario oltrepassare una soletta per collegare i diversi livelli.
Gli ascensori adatti al superamento di piani abitativi attraverso la soletta sono: