
Caratteristiche dei montascale: utilizzi consigliati, prezzi, larghezza minima della scala.
08/07/2020 by Garaventa Lift
Le caratteristiche dei montascale da prendere in considerazione prima dell’acquisto sono molteplici e quindi è indispensabile conoscerne gli utilizzi consigliati, i prezzi e la larghezza minima della scala che consente l’installazione di un montascale.
In questa pagina scoprirai le caratteristiche dei montascale a poltroncina, così chiamati poichè il superamento della scala avviene da seduti su una sedia più o meno imbottita.
Se sei alla ricerca invece di un montascale a pedana, ti consigliamo di leggere questo altro articolo: Servoscala: utilizzi consigliati e caratteristiche

Le caratteristiche del montascale a poltroncina sono molteplici: scoprile e trova il montascale giusto per te!
Perché scegliere un montascale a poltroncina?
Il montascale a poltroncina è uno strumento utile, anzi, indispensabile per il superamento delle scale per tutte quelle persone che hanno piccole difficoltà di mobilità. Una poltroncina montascale può essere installata nel proprio appartamento, in casa, in condominio e in ambienti all’aperto. Per gli uffici, i negozi e più in generale i luoghi aperti al pubblico che devono rendere i propri spazi accessibili, è necessaria l’installazione di montascale a pedana.

Un montascale a poltroncina è l’ideale per la tua casa, appartamento, condominio e per scale sia interne che esterne.
Le caratteristiche dei montascale.
I montascale a poltroncina, come abbiamo visto nel paragrafo precedente, servono a tutte quelle persone che hanno lievi difficoltà motorie per superare le scale. Spesso si pensa che i montascale servano solo alle persone anziane ma ci sono tante altre persone, talvolta molto giovani, che a causa di alcune patologie necessitano di un montascale nella propria casa.
La caratteristica principale del montascale è quindi la presenza della poltroncina: una sedia più o meno imbottita su cui la persona può sedersi e, utilizzando i comandi sul bracciolo o il telecomando, spostarsi lungo la scala. Le poltroncine hanno diverse misure, alcuni modelli prevedono i braccioli regolabili, oltre a colori e finiture tra cui scegliere.
Caratteristiche dei montascale: dimensioni, forme e portata delle poltroncine.
I montascale Garaventa Lift possono trasportare fino a 160 Kg e i braccioli possono essere regolati in larghezza per una maggiore comodità.
Le dimensioni variano: ci sono soluzioni ultra slim e compatte oppure montascale più larghi e comodi. Un montascale ultra compatto è utile in caso di scale molto strette, a chiocciola o con curve particolari in cui un normale montascale non può passare.
La scelta del montascale deve considerare 2 fattori: la larghezza della scala ma soprattutto l’altezza e peso dell’utilizzatore. Solo combinando questi elementi si sceglierà il montascale giusto.

Le caratteristiche dei montascale possono variare in base ai modelli.
Montascale per esterni: quali differenze da quelli per interno?
Pochi gradini all’ingresso o una lunga scalinata articolata in giardino richiedono l’installazione di un montascale per esterni. Le caratteristiche dei montascale esterni sono diverse da quelle per montascale da interni: i materiali con cui sono realizzati i montascale da indoor sono differenti oltre a essere sottoposti a specifici trattamenti in fase di produzione. E’ rischioso installare un montascale da interni in ambiente esterno quindi optate sempre, in ambiente esterno, per un montascale da esterni.
Per un approfondimento sui montascale da esterno clicca qui.

Montascale per esterni
Montascale prezzi
Le caratteristiche dei montascale ne determinano il prezzo finale: lo spazio di installazione interno/esterno, le dimensioni della poltroncina, gli accessori, il numero di gradini e rampe sono fattori che devono essere considerati. Oltre a questi, ci sono altri elementi tecnici da prendere in considerazione senza i quali la realizzazione di un preventivo per montascale è impossibile.
Consigliamo di inviarci prima di tutto delle foto e delle planimetrie quotate della scala. Qualora ciò non fosse possibile, possiamo effettuare un rilievo tecnico in loco per acquisire le informazioni necessarie.
La mia scala è abbastanza larga per un Montascale?
Per capire se un montascale a poltroncina ci sta sulla tua scala non è solo necessario conoscere la larghezza minima della scala (il punto più stretto sulla tua scala).
Bisogna calcolare l’ampiezza delle curve e le dimensioni dell’utilizzatore oltre allo spazio in arrivo e in partenza.
Il nostro consiglio è quello di contattarci per fissare un sopralluogo che verrà effettuato da un tecnico esperto Garaventa Lift. Solo così potrai sapere se il montascale può essere installato sulla tua scala. Il rilievo tecnico è gratuito.

Individuare il punto più stretto della scala non è sempre facile.
Montascale DWG: per Progettisti e Architetti
Se sei in possesso di un file DWG o Autocad della scala, puoi inviarlo direttamente al nostro Ufficio Tecnico. In questo modo saprai se il montascale a poltroncina può essere installato sulla scala, il percorso più ottimizzato e le caratteristiche dimensionali dei montascale Garaventa Lift.
Puoi inoltrare i files per il nostro ufficio tecnico inviandoci una mail oppure via chat, che si apre in automatico una volta che entri in www.garaventalift.it