Incentivi per montascale e ascensori domestici: tutte le informazioni

Numerose sono gli incentivi che lo Stato riserva a coloro che ristrutturano, restaurano, conservano e mettono in sicurezza un immobile. Esistono anche degli incentivi per l’acquisto di montascale e ascensori volti all’abbattimento delle barriere architettoniche.

Anche nel 2021 i contribuenti possono beneficiare di importanti agevolazioni fiscali, tra cui il Superbonus 110% e il contributo del 50%.

La Legge di Bilancio del 2021 prevede la proroga del Superbonus 110% per tutto il 2022. La spesa sostenuta nel 2022 sarà recuperata in 4 rate anziché in 5.

Il Superbonus 110%, incentivo per l’installazione di montascale e ascensori è previsto solo nel caso in cui vengano realizzati anche altri interventi detti “trainanti”. Non è quindi possibile beneficiare del Superbonus 110%  se l’unico intervento è quello di installazione di un montascale o un ascensore.

Le pratiche per accedere al Superbonus 110% possono sembrare complesse e per questo abbiamo riservato una newsletter dedicata per tutti coloro interessati a installare un ascensore o un montascale in cui reperire informazioni e chiedere il suggerimento dei nostri esperti. Clicca qui per iscriverti alla newsletter dedicata al Superbonus 110%.

Ricordiamo che per l’installazione di montascale e ascensori domestici si può contare oltre che sul Superbonus 110%  anche su contributi Regionali, detrazioni e iva agevolata. Vediamo questi incentivi per montascale insieme:

detrazioni montascale 2021

Contributo regionale (incentivi per montascale e elevatori)

Tra le agevolazioni disponibili compare il contributo regionale previsto dalla legge 13/89. Il contributo (così come tutte le agevolazioni fiscali) viene riconosciuto a seguito dell’acquisto del montascale/ascensore da parte del cittadino. Gli importi sono tali da consentire un notevole risparmio sull’acquisto ma attenzione, il riconoscimento del contributo non è immediato e le Regioni possono prevedere dei criteri di assegnazione e tempistiche specifiche.

IVA Agevolata al 4% (incentivi per montascale e elevatori)

Per l’acquisto di un montascale o elevatore Garaventa Lift puoi usufruire di un’iva agevolata al 4% anziché dell’iva ordinaria al 22%.

Detrazione del 19% (incentivi per montascale e elevatori)

Il contribuente può detrarre dall’imposta lorda a suo carico un importo pari al 19% della spesa sostenuta (art. 13-bis del DPR n° 917 del 22/12/1986 e modifiche) per l’acquisto di un montascale, servoscale o elevatore Garaventa Lift.

Ricordati che anche in questo caso puoi usufruire dell’Iva agevolata al 4%!

Detrazione del 50% (incentivi per montascale e elevatori)

Si tratta di una Detrazione davvero conveniente perché permette di installare un prodotto Garaventa Lift a metà prezzo. 
La detrazione del 50% consiste in una detrazione dall’Irpef del 50% delle spese sostenute, fino a un ammontare complessivo delle stesse non superiore a 96.000 euro per unità immobiliare. La detrazione deve essere ripartita in 10 quote annuali di pari importo.

Considera, ad esempio, che il prezzo finale del tuo montascale sia 7.000€. La spesa che ti verrà rimborsata sarà di 3.500€ in 10 anni.

Inoltre potrai usufruire anche dell’Iva agevolata.

Superbonus 110% (incentivi per montascale e elevatori)

Il Superbonus 110%, incentivo per l’installazione di montascale e ascensori è previsto solo nel caso in cui vengano realizzati anche altri interventi detti “trainanti”. Non è quindi possibile beneficiare del Superbonus 110%  se l’unico intervento è quello di installazione di un montascale o un ascensore.

Come calcolare il mio risparmio?

Vuoi scoprire il tuo risparmio con le agevolazioni fiscali? Usa il tool “Calcolatore di risparmio”. In pochi click puoi chiedere un preventivo gratuito e simulare il risparmio ottenuto con le diverse agevolazioni fiscali. Clicca qui per calcolare il tuo risparmio ora. 

 

Chiedi maggiori informazioni

Condividi questo articolo