Da Settembre 2021 la Regione Emilia Romagna ha stanziato dei fondi pari a 10,2 milioni di euro per rispondere alle richieste di contributo per l’abbattimento delle barriere architettoniche e quindi per l’acquisto di montascale, 889 mila euro sono destinati alla provincia di Reggio Emilia.
Non solo montascale ma anche ascensori e servoscale sono i prodotti per cui si può beneficiare di contributi che vengono erogati a seguito dell’acquisto e della loro installazione. Il contributo non è quindi immediato ma è necessario inoltrare la domanda di contributo al proprio Comune il quale provvederà in base a delle graduatorie a erogare la somma che può variare in base all’entità della spesa affrontata.
Contributo in Emilia Romagna per l’acquisto di montascale – graduatorie e priorità?
Le domande per il contributo possono essere inviate durante l’anno. La data del 1° Marzo fa da “spartiacque” in quanto l’inoltro della domanda entro il primo giorno di Marzo permette di essere inclusi nella graduatoria dell’anno precedente. Tutte le domande inoltrate dopo il 1° Marzo saranno incluse nella graduatoria dell’anno in corso.
Un esempio pratico: se si desidera ricevere il contributo per il 2021, è necessario presentare la domanda entro il 1° Marzo 2022. Se si presenta la domanda di contributo dopo il 1° Marzo 2022, verrai inserito nella graduatoria del 2022.
Hanno la precedenza le domande degli invalidi al 100% con difficoltà di deambulazione. Altri elementi di priorità sono il reddito ISEE del nucleo familiare dell’invalido e la categoria di invalidità.
Agevolazioni fiscali 2021 in Emilia Romagna e Agevolazioni Nazionali.
La Regione Emilia Romagna ha stanziato fondi che consentono di accogliere le domande di contributo per l’acquisto di montascale, servoscale e ascensori. In realtà, esistono altre agevolazioni fiscali per l’acquisto di ausili per abbattere le barriere architettoniche.
I nostri esperti hanno redatto una pagina dedicata alle agevolazioni e ai contributi per l’acquisto di soluzioni per superare le scale e dislivelli, per ulteriori dettagli “Guida Pratica Alle Agevolazioni Contributi e Detrazioni Fiscali“.