Casa sull'albero accessibile con Garaveta

Garaventa rende accessibile il più grande “Museo dei Bambini” del mondo.

Un altro elevatore Garaventa Lift rende accessibile una nuova casa sull’albero.

Solo qualche mese fa vi abbiamo presentato il progetto di accessibilità per gli uffici sugli alberi di Microsoft. (Scopri i dettagli del progetto “Microsoft”).

Oggi vi presentiamo questo entusiasmante progetto che ha visto l’installazione di un elevatore Garaventa Lift nella casa sull’albero al “Museo dei Bambini” di Indianapolis.

Il “Museo dei bambini” più grande del mondo 

Il “Museo dei Bambini” fondato nel 1925 è il più grande museo dei bambini al mondo.
In circa 44 mila metri quadri i bambini possono esplorare, conoscere, sperimentare e giocare in assoluta libertà.

Il museo nasce con l’intento di coniugare l’attività formativa e quella ludica in un contesto divertente che lascia spazio alla fantasia. Ogni anno il Museo accoglie milioni di persone tra famiglie e scolaresche che desiderano divertirsi e imparare in un ambiente sicuro e davvero innovativo.

La casa sull’albero per bambini accessibile con Garaventa Lift

Garaventa Lift ha accettato questo progetto fuori dagli schemi con la consapevolezza di poter personalizzare nelle forme e funzionalità l’elevatore ma, soprattutto, per poter dare la possibilità a tutti i bambini disabili di poter giocare senza barriere.

Per rendere accessibile la casa sull’albero – la nuova attrazione del Museo – Garaventa Lift ha realizzato un elevatore che risponde ai requisiti di accessibilità del mercato Americano.

In Europa, Garaventa Lift propone gli elevatori Elvoron e Opal che permettono di superare grandi e piccoli dislivelli rispondendo ai requisiti delle normative locali.

Photo credit: childrens museum
Il "museo dei bambini" di Indianapolis
casa-albero-indianapolis-museo-dei-bambini-elevatore-garaventa-2
La casa sull'albero resa accessibile da Garaventa Lift
elevatore-bambini-disabili-garaventa
Elevatore Garaventa installato nella casa sull'albero

Chiedete maggiori informazioni

Condividi questo articolo