Montascale a Genova: soluzioni innovative per anziani e disabili
Ti forniamo tutte le informazioni di cui hai bisogno per il tuo montascale a Genova! | Leggi il blog
Affrontare le scale può diventare un ostacolo importante per chi ha difficoltà motorie o per gli anziani che vogliono continuare a vivere in autonomia nella propria abitazione. L’installazione di un montascale a Genova è una scelta sempre più diffusa, perché consente di eliminare le barriere architettoniche in modo semplice, veloce e senza interventi strutturali invasivi.
Con l’esperienza di Garaventa Lift, è possibile scegliere tra una gamma completa di soluzioni: montascale a poltroncina per scale dritte o curve, servoscala per disabili o piattaforme elevatrici ideali anche per ambienti pubblici. Ogni impianto è progettato su misura e installato da tecnici specializzati, per garantire comfort, sicurezza e un design che si integra armoniosamente con l’ambiente domestico.
Un servoscala a piattaforma Artira che sfida la pendenza

Questa installazione Artira è un esempio perfetto di come tecnologia e paesaggio possano convivere in armonia. La lunga guida, che si snoda lungo una scalinata esterna con una vista spettacolare sul mare, dimostra l’eccellente adattabilità del montascale Artira anche negli ambienti più complessi. Progettato per resistere agli agenti atmosferici e garantire massima sicurezza e comfort, Artira rappresenta la soluzione ideale per chi desidera mantenere la propria indipendenza senza rinunciare alla bellezza degli spazi esterni. Ogni dettaglio, dalla robusta struttura in acciaio al design elegante, è pensato per integrarsi perfettamente con l’ambiente circostante, offrendo un’esperienza d’uso affidabile e duratura nel tempo.
Montascale per disabili a Genova: tipologie e soluzioni per ogni esigenza
Le necessità di chi sceglie un montascale possono essere molto diverse: c’è chi desidera un aiuto per superare pochi gradini e chi, invece, deve muoversi tra più piani in completa autonomia. I montascale per anziani a Genova sono disponibili in numerose varianti.
Per le scale rettilinee, la soluzione più semplice e conveniente è il montascale a binario dritto, che si installa rapidamente e garantisce un funzionamento fluido e silenzioso. In presenza di curve, pianerottoli o scale a chiocciola, si opta per un montascale curvilineo, progettato su misura per seguire perfettamente il tracciato della scala.
Per chi utilizza la sedia a rotelle, le piattaforme elevatrici e gli ascensori domestici sono la scelta più adatta. Questa soluzione permette di salire e scendere senza bisogno di spostarsi dalla carrozzina, riducendo al minimo lo sforzo fisico e aumentando la sicurezza.
Installazione e assistenza per montascale a Genova: cosa sapere
Uno dei punti di forza dei montascale moderni è la rapidità dell’installazione. Nella maggior parte dei casi, l’intervento si conclude in una sola giornata e non richiede opere murarie invasive. I nostri tecnici si occupano di effettuare un sopralluogo preliminare, prendere le misure, progettare il binario e installare il dispositivo in totale sicurezza.
La manutenzione dei montascale in provincia di Genova è fondamentale per preservare l’efficienza dell’impianto e garantire sempre il massimo livello di sicurezza. Controlli periodici permettono di verificare il corretto funzionamento di motore, batterie, binario e sensori di sicurezza, evitando fermi imprevisti. Noi di Garaventa Lift offriamo contratti di manutenzione programmata che assicurano interventi tempestivi e un’assistenza sempre disponibile, un vantaggio importante per chi utilizza il montascale tutti i giorni.
Contributi e agevolazioni per montascale a Genova
Installare un montascale oggi è ancora più conveniente grazie alle agevolazioni fiscali e ai contributi regionali. La Detrazione Montascale 2025 consente di recuperare fino al 75% della spesa sostenuta tramite detrazione IRPEF in 10 anni.
Oltre alla detrazione, la Regione Liguria e i Comuni della provincia di Genova mettono a disposizione fondi specifici per l’abbattimento delle barriere architettoniche, con contributi destinati a chi deve installare montascale, piattaforme o ascensori. Questi incentivi rendono l’investimento più accessibile e favoriscono l’autonomia delle persone con disabilità o difficoltà motorie.