assistenza anziani spesa a domicilio corona virus 2

Assistenza anziani corona virus: servizi necessari e attività di svago

L’assistenza anziani e il corona virus è diventato un binomio di grande importanza.  Assistenza continuativa o piccoli gesti quotidiani permettono alle persone anziane di trascorrere il tempo in sicurezza e perché no, divertendosi. Il Ministero della Salute ha predisposto dei servizi gratuiti in collaborazione con le realtà di volontariato.

Assistenza anziani e Corona virus: i servizi attivati dal Ministero della sanità:

Consegna Farmaci a domicilio

Si può contattare il numero verde 800 06 55 10 (attivo h24, 7 giorni su 7), che a sua volta contatta il comitato della Croce rossa più vicino. Il servizio è completamente gratuito. Attraverso la consegna a domicilio è inoltre possibile richiedere lo scontrino fiscale da utilizzare per le detrazioni fiscali.

 

 

assistenza anziani spesa a domicilio corona virus

Servizio di spesa a domicilio

Per le persone anziane sole e per le persone immunodepresse è stato attivato un servizio di spesa a domicilio. Per usufruirne basta contattare il numero verde 800 06 55 10.

 

Anche alcuni Comuni Italiani hanno attivato questo servizio di assistenza agli anziani durante il corona virus.

Informazioni sui comportamenti corretti da seguire

Per conoscere  l’iter da rispettare in caso avessi avuto un contatto con persone positive, puoi chiamare il numero verde 800 06 55 10 attivato per l’assistenza alle persone fragili.

 

Assistenza anziani e Corona virus sono due temi molto attuali. Per qualsiasi dubbio contatta il numero verde sopra indicato.

Assistenza anziani e Corona virus: Attività fisica e svago

Anche le persone anziane si dedicano quotidianamente all’attività fisica, certo, commisurata alla loro mobilità: recarsi al mercato, effettuare le faccende domestiche, andare dal fruttivendolo o semplicemente portare i nipotini al parchetto sono attività fisiche che combinano il movimento all’attività all’aria aperta.

Nell’attuale situazione di emergenza pandemica lo stare a casa per tempi prolungati, spesso svolgendo attività di tipo sedentario, può generare effetti particolarmente negativi sulla salute psicofisica delle persone con 65 anni e oltre, in misura superiore rispetto alle altre fasce di popolazione.

In questo periodo le attività care agli over 65 sono in stand-by ed è quindi importante fare comunque movimento, dedicarsi alla lettura, alla conversazione in famiglia (telefono o anche videochiamate, perché no?!). Sorridere del passato guardando le foto di qualche anno fa stimola l’attività celebrale oltre a far riaffiorare le nostre emozioni legate a particolari ricordi.

L’assistenza anziani e il corona virus non si limitano alle attività sopra indicate. E’ importante investire il tempo in salute e ciò non ha età! 

Ecco la guida sull’attività fisica e di svago per gli over 65.

anziani corona virus

Chiedete maggiori informazioni

Condividi questo articolo