
Ginnastica anziani e corona virus: raccomandazioni e video esercizi.
28/04/2020 by Garaventa Lift
Ginnastica anziani e corona virus è un binomio da prendere in considerazione. In questo momento abbiamo tutto il tempo per investire su ciò di più importante che noi abbiamo: la salute.
Queste giornate sembra che ci scivolino via, abbiamo tutti perso i nostri riferimenti temporali come andare al lavoro o portare i nipoti a scuola e quindi dedicarsi alla attività fisica può rappresentare una strategia per strutturare la giornata con regolarità programmando i tempi per dedicarsi alla ginnastica, ai lavori domestici o al giardinaggio. La tecnologia permette di partecipare a gruppi virtuali on line per svolgere attività fisica insieme ma a distanza e alimentare così le relazioni sociali senza cadere nella solitudine.
Ginnastica anziani e Corona virus: raccomandazioni ed esercizi quotidiani.

Ginnastica anziani e Corona virus: quanto tempo dedicare al movimento?
L’Oms consiglia a tutti gli ultra 65 di svolgere almeno 150 minuti di attività fisica aerobica moderata ogni settimana. E’ importante che:
-l’attività fisica preveda una tempistica superiore a 10 minuti continuativi
– iniziare gradualmente la propria attività e mano a mano incrementare i minuti o l’intensità
– Gli individui con patologie come malattie cardiovascolari e diabete, consultino il proprio medico prima di iniziare un programma di attività fisica

Le attività fisiche consigliate: attività “mirate” e “trasversali”
C’è chi pensa che attività fisica significhi solamente svolgere esercizi aerobici (ossia le “attività mirate”) invece esistono altre attività che, seppur più blande, limitano la noia e la sedentarietà e sono dette “attività trasversali” e sono, ad esempio:
- attività domestiche (passare aspirapolvere, lavare pavimenti e vetri, fare giardinaggio, fare i letti, cucinare)
- Ballare: da soli o in coppia
- Leggere libri e periodici o Ascoltare la musica
- Fare puzzle e se si convive con altre persone giochi da tavolo
- Se si ha padronanza con il web:frequentare corsi on line, visitare musei virtuali
- Almeno ogni 30 minuti di tempo in cui si sta seduti, interrompere facendo stretching per 2-3 minuti
- Svolgere esercizi di rilassamento come la meditazione da seduti o le gambe contro il muro.

Ginnastica anziani e Corona Virus: esercizi di rilassamento
Puoi svolgere 2 semplici esercizi per rilassarti:
- Meditazione seduta: siediti comodamente sul pavimento a gambe incrociate o se preferisci su una sedia con la schiena dritta. Chiudi gli occhi e cerca di rilassare il corpo progressivamente e respirare sempre più profondamente. Concentrati sul respiro e non pensare ad altro. Rimanere in questa posizione per 5-10 minuti per liberare la mente e rilassare così il corpo.
- Gambe contro il muro: collocati perpendicolare alla parete di casa con la schiena a terra e avvicina i fianchi alla parete lasciando riposare le gambe. Chiudi gli occhi, rilassa il corpo e respira profondamente concentrandoti sul respiro. E’ importante che la posizione sia per te confortevole. Rimani nella posizione per -10 minuti. Al termine scoprirai un corpo più rilassato e una mente libera dallo stress.
Ginnastica con accessori di casa insieme a UISP Firenze
UISP Firenze ha attivato un interessantissimo progetto #iorestoattivoacasa che raccoglie esercizi per tenersi in forma tra le mura domestiche utilizzando attrezzi e arredi presenti in casa.
Ecco il video!
Si ringrazia UISP Firenze per la concessione di questo video.
Chiedete maggiori informazioni